di Luca Iacovacci
ROMA (Public Policy) – ‘Tetto’ massimo fissato a 3 mandati di 4 anni (quindi, possibilità di permanenza in carica non oltre 12 anni) per i vertici, presidente e membri degli organi direttivi, di Coni, federazioni sportive nazionali e discipline sportive associate e enti di promozione sportiva.
Chi è in carica alla data di entrata in vigore della legge, in ogni caso, ne può fare altri 2. Altro limite fissato è quello sulle deleghe di voto, non più di 5, utilizzabili nelle assemblee elettive delle federazioni sportive.
Sono questi i punti chiave del disegno di legge approvato in prima lettura al Senato sui limiti al rinnovo dei vertici del mondo della dirigenza sportiva.
Il progetto di legge modifica gli articoli 3 e 16 del dlgs 242 del 1999 ed estende tutta la nuova disciplina prevista per Coni e federazioni anche al Cip, il Comitato nazionale paralimpico, e alle federazioni paralimpiche.
Si prevede anche, in via generale, l’estensione dei limiti al rinnovo dei vertici a tutte le strutture territoriali.
continua – in abbonamento




