Come cambiano i congedi per i figli: dai papà alle partite Iva

0

ROMA (Public Policy) – È e resta una delle più grandi novità in materia di lavoro e famiglia del 2022: da quest’anno, in Italia, tutti i neopapà hanno ottenuto l’aumento del congedo di paternità da 1-2 giorni a 10 giorni (ultimi in ordine di tempo gli statali, che hanno questa possibilità dal 13 agosto).

Inoltre è aumentato da 10 a 11 mesi il congedo per il genitore solo, aumenta da 6 a 12 anni l’età del bambino per cui usufruire del congedo parentale, è esteso il diritto all’indennità di maternità per lavoratrici autonome e libere professioniste, anche per gli eventuali periodi di astensione anticipati per gravidanza a rischio.

Tutto questo, previsto dal Family act entrato in vigore il 12 maggio scorso, è stato reso operativo da un dlgs di recepimento della direttiva europea sui diritti dei lavoratori, approvato dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando.

continua – in abbonamento

FRA