In commissione Cultura (e dove sennò?) si parla di Dante, Leonardo e Raffaello

0

ROMA (Public Policy) – “Garantire un adeguato risalto alla celebrazione di vita, pensiero e opere di Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio e Dante Alighieri” per dare, con l’istituzione di comitati nazionali ad hoc, per darne la più vasta divulgazione, a livello nazionale e internazionale”. E attribuzione, a ciascun comitato nazionale, di contributo complessivo pari a 1 milione e 150mila euro.

È quanto prevede, in sintesi, un disegno di legge presentato dal Mibact che ha iniziato, in settimana, il proprio iter parlamentare, con l’incardinamento in commissione Cultura alla Camera (relatrice è la presidente, Flavia Nardelli, Pd).

L’occasione è data dagli anniversari della morte dei tre personaggi: 500 anni per Leonardo e Raffaello e 700 anni per Dante, che cadono, rispettivamente, nel 2019, nel 2020 e nel 2021. La copertura per la spesa complessiva di 3,45 milioni di euro, dal 2018 al 2021, è prevista dal ddl con la riduzione delle risorse (inizialmente di 10 milioni di euro) previste dalla legge di Stabilità per il 2016 per il “funzionamento degli istituti afferenti al settore museale”.

DA CONTRIBUTI ANNUALI A COMPOSIZIONE COMITATI

Il ddl dell’esecutivo prevede un’autorizzazione di spesa di 450mila euro nel 2018, e di un milione all’anno nel triennio successivo, sulla base di decreti del Mibact che stabiliranno “i criteri di assegnazione e di ripartizione annuale dei contributi”. Ciascuno comitato avrà al massimo 15 componenti, compreso il presidente, nominati con decreti del Mibact entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge, con 5 di essi designati dal Miur.

continua –in abbonamento

IAC