• Politica
    • Partiti
    • Parlamento
      • Camera
      • Senato
    • Rubriche
    • Opinioni
  • Ambiente & Energia
    • Rifiuti
  • Fisco & Finanze
    • Economia
    • Credito
  • Imprese & Lavoro
    • Industria
    • Difesa
    • Welfare
    • Professioni
    • Agricoltura
    • Trasporti
      • Infrastrutture
      • Telecomunicazioni
  • Pa & Giustizia
    • Enti locali
    • Settore pubblico
    • Istruzione
    • Legge elettorale
    • Costituzione
    • Riforme
    • Sanità
  • Policy Europe
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy
Password recovery
Recover your password
Search
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
PublicPolicy
  • Politica
    • Partiti
    • Parlamento
      • Camera
      • Senato
    • Rubriche
    • Opinioni
  • Ambiente & Energia
    • Rifiuti
  • Fisco & Finanze
    • Economia
    • Credito
  • Imprese & Lavoro
    • Industria
    • Difesa
    • Welfare
    • Professioni
    • Agricoltura
    • Trasporti
      • Infrastrutture
      • Telecomunicazioni
  • Pa & Giustizia
    • Enti locali
    • Settore pubblico
    • Istruzione
    • Legge elettorale
    • Costituzione
    • Riforme
    • Sanità
  • Policy Europe
  • Documenti
  • Economia
  • Policy Europe

Conti pubblici e dintorni: la lettera di Conte a Bruxelles

20 Giugno 2019
0
Share
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    La lettera di Conte a Bruxelles

    Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleLe società sportive professionistiche avranno un organo consultivo dei tifosi
      Next articleEutanasia, il testo base slitta ancora. In aula il 15 luglio?
      Redazione

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Policy Europe

      Npl, Dombrovskis: non si esclude un loro aumento

      Economia

      Si vota lo scostamento di bilancio: di cosa parliamo

      Policy Europe

      L’importanza del coordinamento: le parole di Gualtieri all’ultimo Eurogruppo

      LEAVE A REPLY Cancel reply

      Log in to leave a comment

      Opinioni

      Opinioni

      Gli scenari principali e i rischi della crisi di Governo

      Redazione - 14 Gennaio 2021 0
      di Lorenzo Castellani ROMA (Public Policy) - Con le dimissioni dei ministri di IV si apre ufficialmente la crisi di Governo. Si prefigurano quattro scenari...

      Attiva una demo Gratuita

      Accedi al Notiziario in Abbonamento

      Iscriviti alla nostra newsletter

      Resta informato sulle ultime notizie
      Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

      Policy Libri

      Approfondisci gli argomenti con i nostri Libri tematici

      Acquista i Libri

      Documenti

      Il Governo ha approvato il Recovery Plan: il documento

      Redazione - 13 Gennaio 2021 0

      Golden power per assicurazioni e banche: la relazione Copasir

      Redazione - 4 Gennaio 2021 0

      Il report Gue/Ngl sulle piattaforme per gli affitti brevi

      Redazione - 9 Dicembre 2020 0

      Conte ha firmato il nuovo dpcm Covid: in vigore dal 6 novembre

      Redazione - 5 Novembre 2020 0

      Le interviste

      Sicurezza e gradualità. La road map di Bentivogli per la fase 2

      Redazione - 11 Aprile 2020 0

      Cantiere Taranto, il Governo punta sull’università. Parla Turco

      Redazione - 2 Dicembre 2019 0

      “+Europa non può collocarsi strumentalmente all’opposizione”

      Redazione - 5 Settembre 2019 0

      Manovra giallorossa, parla Fregolent (Pd): non sarà lacrime e sangue

      Redazione - 29 Agosto 2019 0

      Public Policy on Twitter

      Public PolicyFollow

      Public Policy
      PPolicy_NewsPublic Policy@PPolicy_News·
      8h

      Oggi in #Parlamento si vota lo scostamento di #bilancio: di cosa parliamo https://www.publicpolicy.it/oggi-parlamento-vota-scostamento-bilancio-91031.html #opencamera #opensenato #20gennaio @leopoldopapi @Locchiaperti

      Reply on Twitter 1351816355650134016Retweet on Twitter 13518163556501340161Like on Twitter 1351816355650134016Twitter 1351816355650134016
      PPolicy_NewsPublic Policy@PPolicy_News·
      8h

      Gli scacchi di #Conte e il poker di #Renzi: ma la partita è europea (di @m_pitta) https://www.publicpolicy.it/twist-aula-pokerista-vs-scacchista-mentre-europa-guarda-91038.html #20gennaio #ciampolillo #recoveryplan

      Reply on Twitter 1351815959351349249Retweet on Twitter 13518159593513492493Like on Twitter 13518159593513492497Twitter 1351815959351349249
      PPolicy_NewsPublic Policy@PPolicy_News·
      8h

      #Npl, #Dombrovskis: non si esclude un loro aumento https://www.publicpolicy.it/npl-dombrovskis-aumento-91027.html #PolicyNews #banche

      Reply on Twitter 1351814806974705664Retweet on Twitter 1351814806974705664Like on Twitter 1351814806974705664Twitter 1351814806974705664
      Load More...

      Public Policy

      • Home Page
      • Chi siamo
      Facebook Linkedin Twitter
      • Privacy
      • Copyright
      • Termini e Condizioni
      © 2012-2018 Public Policy, tutti i diritti riservati.
      Public Policy, testata registrata presso il Tribunale di Roma il 15/03/2012 al n. 78/2012 è di proprietà della società editrice INFOEDIZONI Srl.
      P. Iva 07754890965 - registro imprese di Milano
      Sede legale: Via Lodovico Mancini 5, 20129 Milano
      Redazione Public Policy: Via Degli Uffici del Vicario 43, 00186 Roma; Tel. 06.69942137; Fax 06.69942277
      Codice ISSN pubblicazioni periodiche online n. 2532 - 9820