Copyright, come l’Italia recepirà la direttiva Ue: la bozza di dlgs

0

ROMA (Public Policy) – Recepire nell’ordinamento italiano la norma della direttiva Ue sul copyright che impone alle società tecnologiche (per esempio Google) di pagare gli editori a fronte di ‘pubblicazioni di carattere giornalistico’. Lo prevede la bozza del dlgs sul diritto d’autore presa in visione da Public Policy che, come stabilisce anche il ddl delega Ue approvato nei giorni scorsi dal Parlamento, recepisce la direttiva Ue sul tema.

La direttiva esclude il pagamento se si tratta di “utilizzo di singole parole o di estratti molto brevi di pubblicazioni di carattere giornalistico”. Per la definizione di ‘estratti molto brevi’, il cosiddetto snippets, nella normativa italiana “si è preferito non ricorrere ad un troppo restrittivo criterio numerico basato sui caratteri e/o parole, ma dare una definizione più articolata che individua gli ‘estratti molto brevi’ in quelli che non assolvono ad una funzione sostitutiva della pubblicazione originale e non dispensano il lettore dal farvi successivamente riferimento”, si legge nella relazione illustrativa.

continua – in abbonamento

FRA