Ddl Codice della strada, la Bilancio al Senato boccia otto principi di delega

0

ROMA (Public Policy) – La commissione Bilancio del Senato ha espresso parere positivo al ddl delega di riforma del Codice della strada – già approvato dalla Camera – bocciando però ben 8 criteri di delega.

In particolare sono stati bocciati i principi riguardanti: revisione e rafforzamento delle misure finalizzate allo sviluppo della mobilità sostenibile e al miglioramento della sicurezza stradale in ambito urbano; aggiornamento e ammodernamento delle disposizioni concernenti la progettazione dello spazio stradale e della segnaletica; riordino delle disposizioni riguardanti l’espletamento dei servizi di polizia stradale e le relative abilitazioni; introduzione di specifiche misure che rafforzino i controlli sulle attività di revisione dei veicoli e di consulenza automobilistica.

E ancora: l’introduzione di disposizioni volte ad assicurare l’efficacia dei controlli nelle aree aperte ad uso pubblico; introduzione di disposizioni volte a favorire la diffusione e l’installazione di sistemi telematici idonei a rilevare l’inosservanza delle disposizioni in materia di circolazione dei veicoli; introduzione di disposizioni volte a favorire la più ampia accessibilità e fruibilità attraverso strumenti telematici dei dati; revisione della disciplina sanzionatoria.

Nel dettaglio i principi della delega cassati dalla 5a commissione del Senato sono quelli contenuti nelle lettere d), e), g), h), i), l), m) e n) dell’articolo 2 comma 1 del ddl. (Public Policy) NAF

continua – in abbonamento