ROMA (Public Policy) – È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, ed entrerà in vigore il 27 dicembre prossimo, il ddl delega “Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia”, nato da uno stralcio del ddl Cinema, nel frattempo diventato legge.
I sette articoli del provvedimento, in sintesi, prevedono: deleghe al Governo per il riordino della normativa e la predisposizione del Codice dello spettacolo; istituzione del Consiglio superiore dello spettacolo; disposizioni finanziarie per l’incremento del Fondo unico dello spettacolo e per misure in favore di attività culturali nei territori colpiti dal terremoto; rimodulazione della tempistica del processo di risanamento e rilancio delle Fondazioni lirico-sinfoniche.
Il ddl prevede: di destinare allo spettacolo dal vivo 19 milioni in più ogni anno, l’estensione dell’artbonus, un tax credit per la musica, il superamento degli animali nei circhi, aiuto a tutti i nuovi settori, dalle rievocazioni storiche alla canzone d’autore. (Public Policy) RED