ROMA (Public Policy) – L’esame del disegno di legge in tema di vaccini da parte della commissione Sanità al Senato proseguirà in sede referente e non più in redigente (come partono tutti i provvedimenti dopo l’ultima riforma del regolamento di Palazzo Madama). ‘Salvando’, quindi, la fase emendativa in aula, nel momento in cui il progetto legislativo sarà rimesso all’esame dell’assemblea a Palazzo Madama. È quanto ha comunicato giovedì scorso il presidente della commissione 12a del Senato, Pierpaolo Sileri (M5s) ai membri della commissione.
La richiesta di passare alla sede referente era stata avanzata dai gruppi presenti in commissione.
L’esame della proposta in materia vaccinale (si parte dal testo condiviso tra M5s e Lega, firmato dai due capogruppo Patuanelli e Romeo), proseguirà dunque in sede referente, ovvero con la procedura normale di esame e di approvazione. Il relatore è la capogruppo M5s in commissione, Maria Domenica Castellone.
continua –in abbonamento
IAC