Decreto Ong, le modifiche approvate alla Camera

0

ROMA (Public Policy) – Il dl Ong approderà nell’aula di Montecitorio oggi per la discussione generale, come stabilito dalla conferenza dei capigruppo. Rispettato quindi il calendario dei lavori prefissato: martedì sera le commissioni Affari costituzionali e Trasporti alla Camera hanno conferito il mandato ai due relatori, Edoardo Ziello (Lega) per la I e Fabio Raimondo (FdI) per la IX. Tutti i gruppi di opposizione hanno votato contro il conferimento del mandato.

In una seduta iniziata intorno alle 19 e conclusa poco prima delle 21 le due commissioni hanno concluso l’esame degli emendamenti rimasti, presentati da Avs, Pd, Misto-+Europa e M5s. Gli esponenti delle opposizioni, rispetto alle sedute precedenti, sono intervenuti con minore frequenza sulle proposte esaminate. Sono state bocciate tutte le proposte, ad eccezione di due emendamenti dei relatori depositati giovedì scorso e di un emendamento sottoscritto da tutti i gruppi.

In particolare è arrivato l’ok a un emendamento, ulteriormente riformulato dai relatori rispetto alle “versioni precedenti”, con cui si prevede che fuori dai casi in cui è stato adottato il provvedimento di limite o divieto previsto dal dl, quando il comandante della nave o l’armatore non fornisce le informazioni richieste dalla competente autorità nazionale per la ricerca e il soccorso in mare “nonché dalla struttura nazionale preposta al coordinamento delle attività di polizia di frontiera e di contrasto dell’immigrazione clandestina o non si uniforma alle loro indicazioni”, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 2.000 a 10.000 euro.

continua – in abbonamento

RIC