Dl Sicurezza bis, la bozza conferma: multe in caso di soccorsi ‘irregolari’

0

ROMA (Public Policy) – “Salvo che il fatto costituisca reato, le navi ovvero le unità da diporto o da pesca, che nel corso delle navigazione procedono, in acque internazionali, ad azioni di soccorso di mezzi adibiti alla navigazione ed utilizzati per il trasporto irregolare di migranti, anche mediante il recupero di delle persone ovvero il traino del mezzo, sono tenuti ad attenersi a quanto stabilito dalle convenzioni internazionali vigenti in materia ed alle istruzioni operative emanate dalle autorità responsabili dell’area in cui ha luogo l’operazione di soccorso ovvero dalle rispettive autorità dello Stato di bandiera. In caso di inosservanza anche di uno solo degli obblighi di cui al presente comma, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 3.500 a 5.500 per ciascuno degli stranieri trasportati”.

Questo il testo contenuto in una bozza di decreto Sicurezza bis, di cui Public Policy ha preso visione, messo a punto dal Viminale.

“All’accertamento della violazione ed all’irrogazione della conseguente sanzione amministrativa – si legge ancora – provvede il competente comando del Corpo delle capitanierie di porto. Nei casi più gravi o reiterati è disposta la sospensione da uno a 12 mesi ovvero la revoca della licenza, autorizzazione o concessione rilasciata dall’autorità amministrativa italiana inerente all’attività svolta e al messo di trasporto utilizzato”.

tutte le misure – in abbonamento

SOR