ROMA (Public Policy) – Sono circa 300 gli emendamenti arrivati al dl Superbonus entro il termine fissato per martedì in commissione Finanze alla Camera.
Come anticipato, la prossima settimana si susseguiranno le riunioni di Governo e maggioranza per esaminare gli emendamenti e l’inizio delle votazioni non dovrebbe iniziare prima del 20 marzo. Il provvedimento, che dovrà poi passare all’esame del Senato in seconda lettura, è atteso nell’aula della Camera il 27 marzo.
Ad ogni modo, un nuovo ufficio di presidenza ufficializzerà il calendario dei lavori.
GLI EMENDAMENTI
Il gruppo di FdI ha presentato un emendamento per tradurre la soluzione, individuata dal relatore del provvedimento Andrea De Bertoldi, per sbloccare i crediti da superbonus del 2022. L’emendamento, come anticipato da Public Policy, punta a salvare tutti i crediti fiscali “incagliati” e maturati al 2022 che rischierebbero di essere persi.
continua – in abbonamento
VIC