ROMA (Public Policy) – In commissione Giustizia al Senato slitta alla prossima settimana il voto sul parere relativo allo schema di decreto legislativo “recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della direttiva (UE) 2016/343, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali”.
Il dlgs attua l’articolo 4 della legge di delegazione europea 2022-2023 e prevede tra le altre cose il divieto di pubblicazione del testo dell’ordinanza di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari o fino al termine dell’udienza preliminare. La norma in questione era stata inserita durante l’esame parlamentare con un emendamento a prima firma del deputato Enrico Costa.
In particolare la maggioranza sta ragionando su alcune indicazioni da inserire nel parere. Tra i temi al centro del confronto vi sono i limiti di estensione del divieto e il rafforzamento del profilo sanzionatorio. Quest’ultimo è un aspetto che era stato sollevato in audizione dal presidente dell’Unione Camere Penali Italiane (Ucpi) Francesco Petrelli.
continua – in abbonamento
RIC