ROMA (Public Policy) – Entreranno in vigore giovedì 12 settembre le disposizioni integrative e correttive al dlgs 66/2017 sulla promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Il dlgs 96/2019 ha infatti modificato ben 16 articoli su 20 del decreto legislativo varato in attuazione della legge cosiddetta Buona Scuola. Il nuovo testo ora prevede quattro decreti attuativi, tutti in capo al Miur ora guidato dal ministro Fioramonti. Ad essi si aggiunge un altro decreto attuativo sui corsi di specializzazione, già previsto dal dlgs del 2017, ma ora con scadenza certa.
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO
Con dm Miur, di concerto con il Mef, entro il 9 novembre, saranno definite le modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno previste dal piano educativo individualizzato e il modello del piano che le istituzioni scolastiche dovranno adottare.
GRUPPI INCLUSIONE TERRITORIALE
Con dm Miur, di concerto con il Mef, da adottare entro il 9 novembre, saranno stabilite le modalità di funzionamento dei Gruppi d’Inclusione Territoriale che saranno istituiti presso ogni ambito territoriale. Il dm disciplinerà la sua composizione, le modalità per la selezione nazionale dei componenti, gli ulteriori compiti attribuiti, le forme di monitoraggio, la sede, la durata e l’assegnazione di ulteriori funzioni per il supporto all’inclusione scolastica. Sul dm sarà sentito l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica.
continua – in abbonamento
MDV