BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – A partire dal 1° marzo è in vigore la nuova etichettatura energetica dell’Ue.
Le nuove etichette – scrive l’Esecutivo Ue in una nota – serviranno ad aiutare i consumatori Ue a ridurre le loro bollette e la carbon footprint. Copriranno inizialmente quattro categorie di prodotti: frigoriferi e congelatori, lavastoviglie, lavatrici e televisori. Le nuove etichette per le lampadine e le lampade con sorgenti luminose fisse arriveranno il 1° settembre, e altri prodotti seguiranno nei prossimi anni.
Il cambiamento più importante, spiega la Commissione Ue, è il ritorno a una scala più semplice, da A a G. “Questa scala più rigorosa – si legge – è progettata in modo che pochi prodotti saranno inizialmente in grado di ottenere una valutazione A, lasciando spazio per l’inclusione futura di prodotti più efficienti dal punto di vista energetico”.