ROMA (Public Policy) – Dal reddito di cittadinanza ai rimborsi per i risparmiatori delle banche “truffati“, passando per asili gratis e sconti Iva sui pannolini, fino alla revisione degli scaglioni Irpef e alla no tax area fino a 10mila euro di reddito. E a un consistente abbattimento del debito pubblico in 10 anni.
Questi i principali punti, in materia di fisco e finanza, contenuti nel programma del Movimento 5 stelle per le prossime elezioni politiche del 4 marzo. E che il candidato premier Luigi Di Maio ha condensato in 20 punti programmatici.
Vediamoli nel dettaglio:
REDDITO DI CITTADINANZA
Il fulcro, e non da ora, del programma a 5 stelle è di certo il reddito di cittadinanza. Che infatti compare al principio dei 20 punti in cui il Movimento ha condensato il suo programma. “Reddito di cittadinanza: rimettiamo l’Italia al lavoro”, si legge.
MENO TASSE, A PARTIRE DALL’IRPEF
Come praticamente tutti gli attori in campo, anche i 5 stelle promettono la riduzione delle tasse. In particolare, come si legge nei 20 punti presentati da Luigi Di Maio, c’è la riduzione delle aliquote Irpef, una no tax area per i redditi fino a 10mila euro, una riduzione shock del cuneo fiscale e riduzione drastica dell’Irap per le imprese.
continua – in abbonamento
VIC