Fondazioni lirico-sinfonifiche, nel 2013 deficit di 25,8 milioni

0

ROMA (Public Policy) – Le fondazioni lirico-sinfoniche italiane hanno registrato nel 2013 un utile netto negativo pari a 25,8 milioni di euro di cui quasi la metà rappresentato dal Teatro dell’Opera di Roma.

È quanto emerge da un documento depositato in commissione Istruzione al Senato dal commissario di governo per le Fondazioni lirico-sinfoniche al termine di un’audizione. La perdita maggiore, come detto, è stata registrata dalla Fondazione di Roma (-12,9 milioni), seguita da Firenze (-9,3 milioni) e Genova (-5,1).

Tra le fondazioni virtuose, Trieste ha visto un utile positivo per 4,8 milioni. Guadagni più contenuti per Verona (395 milioni) e Santa Cecilia di Roma (339 milioni). Il deficit – emerge ancora dal documento – è quasi raddoppiato dal 2012 quando l’utile era negativo per 14,6 milioni.

Dal punto di vista del debito, la più esposta è la fondazione di Firenze (54 milioni), seguita da Milano (47 milioni) e Napoli (44). (Public Policy)

RED