ROMA (Public Policy) – Sono 53 i decreti attuativi in scadenza entro il mese di settembre. 19 di questi sono necessari per sbloccare risorse economiche stanziate, per un totale di circa 850 milioni di euro. Lo rivela un’analisi di Public Policy sulla base dei dati disponibili sul sito dell’Ufficio per il Programma di governo.
Vediamo il dettaglio dei provvedimenti collegati a fondi, in scadenza in questo mese:
TAX CREDIT PAGAMENTO ELETTRONICO
Entro il 23 settembre un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate stabilirà le caratteristiche tecniche delle forme di pagamento elettronico necessarie per l’accesso al credito d’imposta finanziato con 195 milioni dal dl che ha sospeso il cashback (poi confluito nel dl Sostegni bis).
CONTRIBUTI FONDI PERDUTO SPORT
Entro la stessa data è atteso invece il dpcm su proposta della sottosegretaria Vezzali che definirà termini e modalità delle richieste di erogazione del contributo a fondo perduto a ristoro delle spese sanitarie per test di diagnosi Covid-19, in favore delle società sportive professionistiche, e i criteri di ammissione alla misura. Il dl Sostegni bis ha stanziato per questo 190 milioni. Un altro atto simile riguarderà le società sportive dilettantistiche con 30 milioni di euro.
continua – in abbonamento
RED