Prima fiducia alla Camera: da lì parte la Manovra

0

ROMA (Public Policy) – Dopo la costituzione del nuovo Parlamento e del nuovo Governo i fari si accenderanno sulla Camera: se la XVIII legislatura è partita dal Senato, infatti, la XIX parte formalmente da Montecitorio. Ovvero sarà lì che materialmente nascerà il futuro Governo di centrodestra, perché lì incasserà la prima fiducia. A cui seguirà, ovviamente quella del Senato. Idealmente, se verranno rispettate le tempistiche che in questi giorni vengono immaginate nell’area del centrodestra, tutto ciò dovrebbe avvenire nella settimana che va dal 24 al 30 ottobre.

Tempi in cui il neonato Governo dovrà però buttarsi anche a capo fitto nella stesura della legge di Bilancio 2023, che dovrà approdare in Consiglio dei ministri almeno a inizio novembre, per permettere poi alle Camere di convertirla in legge in tempo per la fine dell’anno, sventando lo spauracchio dell’esercizio provvisorio. E anche qui, per l’inizio dell’iter della manovra, gli occhi saranno puntati sulla Camera: perché se lo scorso anno fu il Senato a iniziare l’esame della legge di Bilancio, quest’anno tocca a Montecitorio.  (Public Policy) VIC