Il ddl (allo studio del Governo) per accelerare sulle bonifiche

0

ROMA (Public Policy) – Arriva il cosiddetto Risanambiente, un ddl allo studio del ministero dell’Ambiente che sostituisce per intero il titolo V della parte quarta del Codice dell’ambiente in materia di bonifica dei siti contaminati. Secondo una bozza di disegno di legge che Public Policy ha preso visione il nuovo titolo V viene suddiviso in 3 capi: disposizioni di carattere generale; procedure di bonifica attribuite alla competenza regionale; disposizioni speciali per la bonifica dei siti di interesse nazionale (Sin) attribuite alla competenza del ministero dell’Ambiente.

Ad esempio vengono introdotte nuove definizioni su: sito orfano, sito di interesse nazionale, sito di interesse regionale, contaminazione storica, autorità competente, siti oggetto di bonifica. “Al fine di responsabilizzare le procedure di bonifica e responsabilizzare i funzionari pubblici – si legge in una parte della relazione illustrativa – tutti i termini procedimentali sono dichiarati perentori. La perentorietà dei termini viene specificamente declinata in riferimento al sorgere (a fronte del mancato rispetto dei termini stessi) di forme di responsabilità in capo ai funzionari e ai dirigenti preposti alo svolgimento delle varie procedure”.

continua – in abbonamento

NAF