Il dl Pa è in Parlamento: l’iter sarà molto veloce

0

ROMA (Public Policy) – Si prospetta un iter molto veloce per l’esame del dl Pa. Si tratta del decreto legge – varato il 19 febbraio dal Cdm – recante “disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”.

Il provvedimento è stato assegnato alle commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera dove i vari gruppi dovranno indicare i soggetti da audire nel numero massimo di due per gruppo, ferma restando la possibilità di richiedere a eventuali soggetti ulteriori la presentazione, entro il 25 marzo, di un contributo scritto.

Il ciclo di audizioni, quindi, si concentrerà nelle sole giornate di lunedì 24 e martedì 25 marzo. Mentre è stato fissato per le 20 di mercoledì 26 marzo il termine per la presentazione di emendamenti.

La comunicazione delle proposte ritenute inammissibili è attualmente prevista per il 31 marzo, mentre il 1° aprile si darà conto di eventuali riammissioni. I relatori del provvedimento sono Paolo Emilio Russo (FI), Tiziana Nisini (Lega) e Marta Schifone (FdI)(Public Policy) GPA