ROMA (Public Policy) – È entrata in vigore il 24 dicembre la legge di conversione del dl Terremoto. Il provvedimento, dopo essere stato modificato alla Camera, prevede nel complesso almeno 5 decreti attuativi.
ESTENSIONE CONTRIBUTI
Sarà esteso anche ad altri comuni il contributo di 5 milioni per il 2019 per interventi urgenti di manutenzione straordinaria o di messa in sicurezza su strade ed infrastrutture comunali. Al riparto dei fondi ci penserà un dm del Viminale, di concerto con il Mef, sentita la Conferenza Stato-città.
SOSPENSIONE ADEMPIMENTI
Con dm del Viminale, di concerto con il Mef, potrà essere prorogata fino a fine 2020 la sospensione degli adempimenti finanziari, contabili e certificativi a carico degli enti locali colpiti dal sisma.
MISURE PER AGRICOLTURA
Previsto un pacchetto di agevolazioni per le imprese agricole: mutui agevolati per investimenti, a tasso zero, della durata massima di 10 anni fino al 75%, contributi a fondo perduto fino al 35% della spesa ammissibile, mutui agevolati a tasso zero di importo non superiore al 60%. Sono stati stanziati 4 milioni di euro per gli anni 2019-2020 per queste misure che saranno attuate con dm Mipaaf, di concerto con il Mef. Il dm sarà adottato entro il 22 febbraio 2020.
continua – in abbonamento
MDV