ROMA (Public Policy) – È entrata in vigore il 1° gennaio la legge di Bilancio 2020. Dei circa 140 provvedimenti attuativi previsti, circa 20 riguardano misure in materia di fisco e finanza.
MENO TASSE SU LAVORO
3 miliardi nel 2020 e 5 dal 2021 per la riduzione del carico fiscale sui lavoratori dipendenti. Allo stanziamento in manovra seguiranno appositi provvedimenti normativi.
PAGAMENTI ELETTRONICI
3 miliardi per il 2021 e 2022 per rimborsi in denaro a chi usa i pagamenti elettronici. Con dm Mef saranno definiti criteri e condizioni per il rimborso. Il dm dovrà essere adottato entro fine aprile, sentito il Garante per la Privacy.
SUGAR TAX
Entro fine gennaio un decreto interdirettoriale Mef-Salute definirà il potere edulcorante delle sostanze contenuto in una bevanda assoggettabile alla sugar tax. Sarà decisivo il rapporto tra la concentrazione di una soluzione di saccarosio e quella della soluzione dell’edulcorante, aventi la stessa intensità di sapore. Entro agosto un dm Mef dovrà poi definire l’attuazione della sugar tax riguardo a diversi aspetti, tra cui la dichiarazione e le modalità per il versamento dell’imposta.
continua – in abbonamento
MDV