La sottosegretaria Rauti vuole istituire la “Giornata della vita nascente”

0

di Valentina Pigliautile

ROMA (Public Policy) – Un ddl per istituire la “Giornata della vita nascente”. A depositarlo, il 26 ottobre scorso, è stata la senatrice FdI, neo sottosegretaria alla Difesa nel Governo Meloni, Isabella Rauti. Il testo non risulta ancora disponibile, ma l’esponente di Fratelli d’Italia aveva presentato un ddl dallo stesso titolo anche nella scorsa legislatura.

Il testo presentato nella scorsa legislatura puntava a prevedere che la Repubblica riconoscesse “il 25 marzo quale Giornata della vita nascente, al fine di promuovere la consapevolezza del valore sociale della maternità e della solidarietà tra generazioni”.

Dietro la scelta di istituire una “Giornata della vita nascente”, si spiegava nella relazione introduttiva al ddl depositato nella scorsa legislatura, la considerazione che la lotta alla denatalità non può avvenire soltanto “attraverso provvedimenti di tipo economico, pur necessari”. L’indicazione del 25 marzo, invece, avrebbe “un respiro internazionale”, poiché “già altri Stati nel mondo (Argentina, Cile, Costarica, Ecuador, El Salvador, Filippine, Honduras, Nicaragua, Repubblica Domenicana, Paraguay, Perù e Portorico) hanno istituito – per decisione dei rispettivi Parlamenti – una giornata nazionale dedicata alla vita nascente”.

Nella giornata, lo Stato, le Regioni e gli enti locali, si legge all’articolo 2 del ddl della scorsa legislatura – saranno chiamati a organizzare o promuovere manifestazioni pubbliche, cerimonie e incontri di informazione e di riflessione, anche nelle scuole di ogni ordine e grado, al fine di “diffondere informazioni sulla gestazione, sulle comunicazione e l’interazione relazionale precoci tra madre e figlio, sulle cure da prestare al nascituro e alla donna in stato di gravidanza, sui diritti spettanti alla gestante, sui servizi sanitari e di assistenza presenti sul territorio, sulla legislazione sul lavoro a tutela della madre e del padre, nella prospettiva di far emergere la positività dell’esperienza genitoriale”.

All’inizio della nuova legislatura, iniziative a tutela della ‘vita nascente’ sono giunte anche da altri esponenti della maggioranza di centrodestra. Il 13 ottobre scorso Maurizio Gasparri (FI), ha depositato al Senato un ddl – in analogia con quello di Rauti – sempre per l’Istituzione della Giornata della vita nascente. Nella stessa giornata, sempre al Senato, il capogruppo del Carroccio Massimiliano Romeo ha depositato un progetto di legge che mira invece a introdurre “disposizioni per la tutela della famiglia e della vita nascente, per la conciliazione tra lavoro e famiglia e delega al Governo per la disciplina del fattore famiglia”. (Public Policy) 

@_ValPigliautile