Le risoluzioni sui farmaci approvate alla Camera

0

ROMA (Public Policy) – La commissione Affari sociali alla Camera ha approvato la settimana scorsa una serie di risoluzioni in materia di politiche del farmaco.

Tra i principali impegni assunti dal Governo, con il testo a firma M5s, “valutare l’opportunità di istituire un’attività di monitoraggio a livello nazionale sulla congruità delle politiche regionali rispetto alle determinazioni e ai provvedimenti dell’Aifa, con l’obiettivo di garantire, in caso di criticità, il pieno rispetto dei Lea farmaceutici su tutto il territorio nazionale”.

Inoltre, il Governo dovrà “valutare l’opportunità di monitorare il tasso di accesso ai farmaci innovativi e, dunque, l’accesso, da parte del cittadino, alle terapie innovative anche inserendo uno specifico indicatore nella griglia di monitoraggio Lea”.

Sempre in base alla risoluzione del M5s, si punta a una “una revisione del prontuario farmaceutico nazionale, ponendo particolare attenzione ai farmaci terapeuticamente equivalenti”, puntare a “rendere permanente e strutturale” il processo di dematerializzazione della ricetta; assicurare un “finanziamento adeguato alle terapie innovative”; ”avviare ogni utile iniziativa” per garantire che le negoziazioni tra enti regolatori e aziende farmaceutiche non siano confidenziali; rafforzare l’informazione ai cittadini e ai medici e la sensibilizzazione sui medicinali equivalenti nonché sull’appropriato uso dei farmaci biologici e biosimilari.

continua – in abbonamento

FRA