(Public Policy) Roma, 11 dic – Verranno garantite le
ricongiunzioni previdenziali, gratuite, per tutti coloro che
sono passati dal pubblico impiego all’Inps prima del 30
luglio 2010. Questo però “non dà diritto alla
corresponsione di ratei arretrati di pensione”.
Lo stabilisce un emendamento dei relatori alla legge di
Stabilità, in discussione in commisione Bilancio al Senato.
Per garantire queste coperture l’emendamento stabilisce che
verranno attinti 32 milioni nel 2013, 43 nel 2014 e 51 nel
2015 dal Fondo del welfare.
L’emendamento stabilisce che per “gli iscritti alla cassa
pensione per i dipendenti degli enti locali, alla cassa per
le pensioni ai sanitari, alla cassa per le pensioni agli
insegnanti d’asilo e di scuole elementari parificate e alla
cassa per le pensioni agli ufficiali giudiziari e agli
aiutanti ufficiali giudiziari per i quali sia venuto a
cessare, entro il 30 luglio 2010, il rapporto di lavoro che
aveva dato luogo all’iscrizione alle predette casse senza il
diritto a pensione, si provvede, a domanda, alla
costituzione, per il corrispondente periodo di iscrizione,
della posizione assicurativa nell’assicurazione generale
obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti,
mediante versamento dei contributi determinati secondo le
norme della predetta assicurazione”.
Lo stesso emendamento dei relatori stabilisce che per i
periodi successivi la totalizzazione sarà possibile solo per
chi non ha già una pensione e solo per quella di vecchiaia.
(Public Policy)
VIC