ROMA (Public Policy) – “Ho proposto di inserire nel dl Sostegni bis una norma sull’Industria academy, un intervento di politica attiva basato sul partenariato pubblico-privato mettendo in connessione il sistema produttivo e la forza lavoro disponibile attraverso lo sviluppo di servizi dedicati alla creazione di nuove opportunità di formazione”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, in audizione martedì in commissione Lavoro al Senato.
L’obiettivo, ha sottolineato il ministro, è “favorire percorsi formativi per le nuove generazioni e per aumentare la competitività delle imprese sostenendo i processi di cambiamento di processi produttivi e modelli organizzativi”. Nel dettaglio, ha illustrato Orlando, sarà costituito un fondo specifico per consentire alle Regioni di istituire scuole di mestiere nell’ambito di settori di specializzazione industriale del territorio. I percorsi saranno rivolti prioritariamente a giovani tra 15 e 29 anni che non studiano, né lavorano, né seguono percorsi formazione.
(foto: cc Palazzo Chigi)