Pacchetto Ambiente, alla Camera chieste 50 audizioni

0

ROMA (Public Policy) – Sono iniziate martedì, in VIII commissione della Camera, le audizioni sul cosiddetto Pacchetto Ambiente (i 4 dlgs riguardanti i veicoli fuori uso, pile accumulatori e Raee, imballaggi e discariche). Ma dai gruppi sono pervenute quasi 50 richieste di audizioni e, con tutta probabilità, non tutte riusciranno ad essere svolte (ad alcuni dei soggetti potrebbe essere chiesta la sola predisposizione di un contributo scritto).

Nel dettaglio, Forza Italia ha chiesto di audire: Confindustria (area tessile e moda), Fare ambiente, Fise Assoambiente, Revet spa (per il riciclo del vetro), Save the planet, Utilitalia, Nicola Nascosti (esperto in impianti di riciclo dei rifiuti), Ance, Cna, Confartigianato, Confindustria Toscana.

Il Movimento 5 stelle ha chiesto di ascoltare: il Consorzio italiano compostatori, Conai, Consorzio Remedia, Coripet, Enea, Fise Assoambiente, Fise Unicircular, Green economy network assolombarda, Isde, Ispra, Legambiente, Utilitalia, Aira, Anci, Assobioplastiche, Assingeo, Assosele, Car (Centro autodemolitori riuniti), Circulareconomy network, Cna, Confartigianato, la Conferenza delle Regioni.

Dalla Lega sono arrivate le seguenti richieste di audizioni: Consorzio Carpi, Erp Italia, Conai, Eco pv (per il settore fotovoltaico), Ada, Assorimap, Cisambiente, Confindustria.

Le Autonomie hanno chiesto di ascoltare: Elettricità futura, Federazione carta e grafica, Utilitalia, Alleanza delle cooperative italiane, Anfima, Anie Confindustria, Assorimap,  Car (Centro autodemolitori riuniti), Centroal, Circulareconomy network, Confapi, Confederazione delle cooperative italiane. (Public Policy)