ROMA (Public Policy) – I lavori dell’aula della Camera sono ripresi lunedì mattina alle 10 con l’esame del decreto Fiscale.
Dopo la conclusione dell’esame del decreto, fino al 23 novembre l’assemblea non terrà sedute per consentire alla commissione Bilancio di esaminare il disegno di legge di Bilancio (la Manovra 2017).
Lo svolgimento di interrogazioni e di interpellanze avrà luogo martedì alle 9. Il question time avrà luogo invece mercoledì dalle 15 e lo svolgimento di interpellanze urgenti venerdì alle 9.
La presidente della Camera si riserva di inserire nel calendario l’esame di progetti di legge di ratifica licenziati dalle commissioni e di documenti licenziati dalla giunta per le autorizzazioni.
AL SENATO
L’aula del Senato riprenderà i lavori martedì dalle 11 alle 13 con l’esame di mozioni su sulle pensioni minime e sull’inquinamento atmosferico.
Dalle 16,30 del pomeriggio, e poi mercoledì(9,30-13 e 16-20) e giovedì (9,30-14) l’assemblea proseguirà i lavori con l’eventuale seguito di ratifiche di accordi internazionali, con il ddl Responsabilità professionale personale sanitario e con il ddl Produzione vitivinicola.
Mercoledì alle 16 si terrà l’informativa del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni sulla situazione politica in Turchia. Giovedì alle 16 si svolgeranno le interrogazioni a risposta immediata alla ministra per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione, Marianna Madia. (Public Policy) RED