ROMA (Public Policy) – Da norme per lo sviluppo del sistema fluviale (con voucher di massimo 3mila a fondo perduto per imbarcazione per dotarsi di sistemi di informazione) alla riforma dei titoli professionali per la navigazione interna, passando dall’estensione di benefici e agevolazioni, fino all’istituzione di un comitato nazionale ad hoc per la navigazione interna. Obiettivo? Sviluppare il trasporto nella rete delle vie navigabili interne e il sistema dei servizi di informazione fluviale.
Sono questi alcuni dei punti principali su cui si basano due proposte di legge alla Camera, a prima firma Diego Crivellari (Pd, che è anche relatore delle pdl) che proseguono, in commissione Trasporti, il proprio iter.
Nello specifico, all’interno di un ciclo di audizioni che è iniziato sulle proposte, sono stati sentiti rappresentanti: dell’Agenzia interregionale del Po, dell’Unione navigazione interna italiana (Unii) e dell’Associazione italiana di diritto della navigazione interna (Aidni), dell’Assonautica italiana, dell’Autorità di bacino del fiume Po e di The International Propeller Club, Port of Mantua.
continua –in abbonamento
IAC