Resocónto – Siamo nel Großraum

5

di Gaetano Veninata

ROMA (Public Policy) – Io ho provato a raggiungerlo, ma è passato così in fretta, circondato da una nube grigiodorata, che non ce l’ho fatta. Lo ammetto. Ammetto la sconfitta. Sul carro non sono riuscito a salire. Sono rimasto a bocca aperta, impolverato, a guardarlo sfrecciare già stracolmo di fedeli.

Per l’ennesima volta, nella mia vita, ho perso l’occasione di inebriarmi sul carro di un Messia. Non ho fatto in tempo a capacitarmi della caduta di quello di prima, che subito l’apostolo Matteo me ne portava un altro, questo addirittura gigantesco, luminoso, o forse illuminato, comunque splendente. E mentre il mondo spalancava la bocca e diceva…no, non diceva nulla, troppo lo stupore e troppa la gioia; e mentre nei piccoli ma confortevoli appartamenti della piccola e cortese borghesia intere famiglie si stringevano frementi di fronte al televisore, quasi a voler urlare al balcone (se non fosse stata maleducazione): “è nato! è nato!”, dicevo, mentre succedeva tutto questo io ero in fila al supermercato a mettere al posto suo una vecchia inopportuna. “Ma perché non possiamo andare a votare?”: alzata di spalle, signora si aggiorni, c’è la pandemia, ha sentito Mattarella, c’è una gigantesca crisi economica e sociale, c’è il Recovery Plan da (ri)scrivere, c’è poi il fatto che insomma li ha visti i sondaggi, cioè, non sarebbe molto – come dire – cool andare al voto, no?

E poi vuole mettere, signora, privarci di questo Parlamento, che prima di chiudere bottega (temporaneamente, prima dell’avvento del Messia) regalava bellezza, come in una delle ultime sedute (25 gennaio): “Per dirla con Carl Schmitt, che non conosceva le potenze digitali, siamo nel Großraum, un grande spazio indefinito, e, riprendendo l’efficace simbologia dell’opera schmittiana Terra e mare, i cosiddetti over the top sono come i pirati nel mare aperto” (Federico Mollicone, FdI).

E allora buona fortuna al Governo dei Migliori, sperando che non si trasformi rapidamente nel Governo dei Migliore. (Public Policy)

@VillaTelesio

5 COMMENTS