Immunità, il governo si è detto “disponibile al confronto”

0

ROMA (Public Policy) –

aggiornamento 20,06 – L’assemblea del Senato ha respinto tutti gli emendamenti presentati al ddl Riforme che chiedevano di cancellare l’immunità parlamentare per i futuri senatori.

Sulla questione l’assemblea ha discusso per quasi due ore. Durante il dibattito sono intervenuti a favore , tra gli altri, la relatrice Anna Finocchiaro (Pd), Pier Ferdinando Casini (Udc), Gaetano Quagliariello (Ncd) e Luigi Zanda (Pd); contrari invece Loredana De Petris (Sel) e i senatori Vannino Chiti (Pd), Enrico Buemi (Psi) e Felice Casson (Pd).

LA POSIZIONE DEL GOVERNO Sull’immunità dei senatori “il confronto è aperto e il governo è aperto alle riflessioni dell’Aula”. Lo ha detto in aula al Senato il sottosegretario per le Riforme, Luciano Pizzetti, durante i lavori in merito al ddl Riforme.

“È evidente che l’opinione emersa in commissione Affari costituzionali è l’opinione che il governo ha fatto propria”, ha aggiunto il sottosegretario. (Public Policy)

Tutto sul ddl Riforme e il dibattito in aula, in abbonamento.

FRA-SOR