SALUTE, AIFA: 19,2 MILIARDI DI SPESA FARMACEUTICA NAZIONALE NEL 2012

0

(Public Policy) – Roma, 1 feb – Nei primi nove mesi del 2012
la spesa farmaceutica nazionale totale, che comprende i
farmaci distribuiti da farmacie pubbliche e private e quelli
acquistati e distribuiti dalle strutture sanitarie
pubbliche, è stata di 19,2 miliardi di euro, di cui tre
quarti rimborsati dal Servizio sanitario nazionale. Una
cifra resa nota dall’Aifa (Agenzia italiana del farmaco)
durante la presentazione del “Rapporto nazionale sull’uso
dei farmaci in Italia”.

La spesa farmaceutica territoriale a carico del Servizio
sanitario nazionale è stata di 9.223 milioni di euro (152,1
euro pro capite) con una riduzione del 6,8% rispetto
all’anno precedente.

La spesa a carico dei cittadini, che
comprende la spesa per compartecipazione (ticket regionali e
differenza tra il farmaco acquistato e il prezzo di
riferimento dei medicinali a brevetto scaduto), la spesa per
i medicinali di fascia A acquistati privatamente e quella
per i farmaci di classe C, è di 5.766 milioni di euro, in
riduzione rispetto dello 0,9% rispetto al 2011.

La spesa sostenuta dai cittadini per ogni compartecipazione
a loro carico è invece risultata – secondo i dati Aifa –
pari a 1.052 milioni di euro (17 euro pro capite).

L’Aifa ha osservato quindi un incremento, rispetto al 2011, della
spesa a carico del cittadino del 7,8%, determinato
principalmente dalla crescita della spesa per la differenza
tra farmaco acquistato dal cittadino e prezzo di riferimento
dei medicinali a brevetto scaduto (+13,4%). (Public Policy)

DAP