Semplificazioni, l’uso dei totem per le sim sarà più facile

0

ROMA (Public Policy) – L’uso dei totem per il rilascio di sim sarà meno oneroso per le compagnie telefoniche. Questa una delle novità approvate durante l’esame del dl Semplificazioni al Senato, tramite un emendamento a firma M5s. Fonti delle opposizioni riferiscono che la modifica riguarderebbe ad esempio Iliad, che appunto utilizza i totem, con cui gli utenti, in autonomia, possono effettuare il passaggio da altra compagnia o acquistare di una nuova sim.

“Le misure di identificazione in via indiretta o da remoto del cliente – si legge – già adottate dagli operatori di telefonia mobile, sia in caso di nuova attivazione che di migrazione di simcard già attivate, basate su sistemi di registrazione audio-video che garantiscano, anche ai fini di giustizia, la corretta e completa acquisizione dei dati necessari al riconoscimento dell’utente, la genuinità della ripresa, il rispetto delle norme a tutela della riservatezza dei dati personali effettuate sotto la responsabilità del medesimo operatore sono ritenute compatibili con le previsioni, gli obiettivi ed i requisiti dell’articolo 55, comma 7, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259”, ovvero la norma sulla detenzione degli elenchi dei clienti, in cui rientrano gli altri processi utilizzati per il rilascio delle sim (negozio o al telefono tramite call center).

Fino ad ora, spiega un’altra fonte al Senato, chi utilizzava i totem o misure identificative da remoto aveva più oneri burocratici rispetto agli altri operatori.

Un altro emendamento, invece, riguarda i servizi “Internet of Things”. In particolare, le sim telefoniche utilizzate per poter programmare elettrodomestici e altri dispositivi, come ad esempio i termostati del riscaldamento. A differenza del passato le aziende potranno comprare pacchetti di sim identificandole a loro nome e non più per ogni singolo utente.

In ogni caso, rimane il divieto di utilizzare queste sim per chiamate, sms e connessione internet(Public Policy) SOR