Separazione delle carriere: i tempi e gli obiettivi del Governo

0

di Marta Borghese

ROMA (Public Policy) – Il terzo sì – con 243 voti favorevoli e 109 contrari – alla Separazione delle carriere è arrivato alla Camera giovedì 18 settembre alle 12 in punto, come stabilito dalla conferenza dei capigruppo. E ora, mentre l’Anm ha già annunciato la nascita del comitato per il no e dal centrodestra ci si muove per la creazione dei comitati per il sì, la maggioranza già guarda al prossimo obiettivo: la chiusura delle quattro letture parlamentari prima della manovra di bilancio. All’incirca in concomitanza, anzi, con il terzo “anniversario” del Governo in carica.

“Il tempo c’è”. Chiudere le quattro letture del ddl Separazione delle carriere “prima della sessione di bilancio è possibile, ed è quello che noi ci auguriamo”, ha confermato la scorsa settimana il vice ministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto (FI), che ha seguito i lavori sulla riforma costituzionale nelle commissioni parlamentari.

Il testo, intanto, è già stato trasmesso al Senato, dove verrà assegnato – presumibilmente già nella seduta di martedì 23 settembre – alla commissione Affari costituzionali.

continua – in abbonamento

@BorgheseMarta