ROMA (Public Policy) – Le sedute dell’aula della Camera riprenderanno il 9 settembre per l’esame del ddl costituzionale di riduzione del numero dei parlamentari (con voti a partire dal 10). Le commissioni riprenderanno invece i lavori dal 2. Sempre il 10 è previsto l’esame dell’aula della relazione della Giunta per le autorizzazioni all’utilizzo delle intercettazioni nei confronti di Diego Sozzani (FI). Lo ha deciso l’ultima capigruppo prima della pausa estiva.
Sempre da lunedì 9 settembre sono in aula 4 ratifiche: protocollo sulla responsabilità civile nel campo dell’energia nucleare; accordo Italia-Bielorussia in materia di cooperazione scientifica e culturale; Italia-Corea del sud su cooperazione scientifica e tecnologica; accordo sui locali del Segretariato permanente situati in Italia.
LA MOZIONE VS SALVINI
Si svolgerà giovedì 12 settembre alle 15 la discussione sulla mozione di sfiducia a firma Pd nei confronti del ministro dell’Interno e leader della Lega Matteo Salvini.
CONTI E ACQUA PUBBLICA
L’esame del Rendiconto 2018 e dell’Assestamento 2019, già approvati dal Senato, in aula alla Camera si svolgerà da lunedì 16 settembre. Lo stesso giorno sono calendarizzate anche la pdl Acqua pubblica, la mozione per la riduzione del cuneo fiscale e la pdl per il reclutamento e stato giuridico dei ricercatori universitari e degli enti di ricerca.
DELEGA UE E SALVAMARE
L’esame della legge di delegazione europea, già approvata dal Senato, in aula alla Camera si svolgerà da lunedì 23 settembre. Lo stesso giorno sono calendarizzate anche la mozione sul Fentanyl, quella per la lotta all’obesità, la pdl Salvamare e la mozione sul rafforzamento dei processi di internazionalizzazione dell’economia meridionale.
EUTANASIA
La capigruppo di Montecitorio non ha invece calendarizzato l’esame in aula della pdl Eutanasia. Il presidente Roberto Fico, come viene riferito, ha preso atto della fine dei lavori del comitato ristretto senza che questo mettesse a punto un testo base. Per questo la proposta di legge non è stata inserita nel calendario dei lavori di settembre.
DA REGENI ALLE BANCHE
Si riuniranno dal 4 settembre prossimo le commissioni d’inchiesta sui fatti della comunità Forteto, sulle banche e sulla morte di Giulio Regeni (quest’ultima monocamerala, istituita alla Camera). Lo ha deciso la capigruppo di Montecitorio.
La prima commissione si riunirà alle 14, la seconda alle 15, mentre quella sul ricercatore ucciso in Egitto alle 16. (Public Policy) FRA