Difesa Ue, a breve (forse) le audizioni di Calenda e Pinotti

0
ROMA (Public Policy) - Le commissioni Attività produttive e Difesa della Camera procederanno con un breve giro di audizioni sui due atti Ue riguardanti...

Anno nuovo, missione nuova: in Parlamento la delibera sul Niger

0
ROMA (Public Policy) - Mercoledì, alle 15, è stato convocato l'ufficio di presidenza congiunto delle commissioni Esteri e Difesa a Montecitorio. I due organi saranno...

Cybersecurity, dlgs in Parlamento “con urgenza”

0
ROMA (Public Policy) - Il dlgs Cybersecurity, di cui Public Policy ha anticipato il testo, è stato trasmesso dal Governo alle Camere con "urgenza",...

Che fine ha fatto la proposta sui sindacati militari?

0
ROMA (Public Policy) - Slitta ancora, in commissione Difesa al Senato, l'esame degli emendamenti alla pdl Sindacati militari: non sono ancora arrivati i pareri...

Dual Use, le proposte di italiadecide: sfruttiamo Casa Italia

0
ROMA (Public Policy) - Una cabina di regia su aerospazio, difesa e sicurezza per le tecnologie duali, sviluppo di un mercato del venture capital...

L’accordo Ue sulla cooperazione nel settore della Difesa (PESCO)

0
PESCO - (in inglese - novembre 2017)

La relazione annuale sulla politica dell’informazione sulla sicurezza

0
Relazione al Parlamento 2017 (20 febbraio 2018)

F-35, c’è un problema con i software? No, per il ministero

0
ROMA (Public Policy) - "Nessun velivolo italiano è equipaggiato con la versione" software "denominata Block 2B. Infatti, i velivoli italiani sono già da ora...

L’ultimo decreto Ucraina è stato incardinato al Senato

0
ROMA (Public Policy) - Incardinato martedì in commissione Esteri-Difesa del Senato il decreto Ucraina. Relatore del provvedimento sarà il senatore Michele Barcaiuolo (FdI). In...

Cybersecurity, appunti per il prossimo Governo: le proposte della Camera

0
ROMA - (Public Policy) -  Potenziare le capacità nazionali di difesa cibernetica, "in considerazione dello sviluppo crescente di strumenti cibernetici in ambito militare e...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...