I DATI ANFIA SULL’INDUSTRIA AUTO 2003-2012
I DATI ANFIA SULL'INDUSTRIA AUTO 2003-2012
ILVA-BIS, DA MAGGIORANZA ORDINE DEL GIORNO CON 7 DIFFERENTI IMPEGNI
Governo e maggioranza hanno "blindato" il dl Ilva bis, in conversione nelle commissioni Industria e Ambiente del Senato, respingendo tutti gli emendamenti presentati (106 in totale)
ILVA-BIS, MAGGIORANZA INCONTRA BONDI E PRESENTA EMENDAMENTI SU CREDITI BANCARI
SE MODIFICHE NON VERRANNO INTRODOTTE GOVERNO AVVIERÀ PROCEDURA D'URGENZA
(Public Policy) - Roma, 24 lug - Tre emendamenti presentati
al Senato a firma Pd, Pdl e...
ILVA-BIS, INIZIA ESAME EMENDAMENTI. SI ATTENDE PARERE COMMISSIONE BILANCIO
Inizia oggi l'esame dei 106 emendamenti al dl Ilva bis nelle commissioni congiunte Industria e Ambiente al Senato; si attende il parere della Bilancio
FIOM VS FIAT, LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
FIOM VS FIAT, LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
ILVA-BIS, GLI EMENDAMENTI DEI SENATORI
Le commissioni Ambiente e Industria di Palazzo Madama, chiamate a esaminare il provvedimento, hanno concluso la discussione generale
ILVA, LA VERSIONE DI BONDI: VALUTAZIONI SBAGLIATE ED EMISSIONI SOVRASTIMATE
La consulenza di 44 pagine, inviata il 27 giugno scorso e di cui anche Public Policy è in possesso, è stata redatta da quattro consulenti dello stabilimento tarantino
ILVA-BIS, VIA LIBERA DALLA CAMERA. TUTTE LE MODIFICHE INTRODOTTE /SCHEDA
L'aula della Camera ha approvato il decreto Ilva-bis: 299 favorevoli, 112 contrari, 34 astenuti. Ora il provvedimento passerà al Senato per essere convertito in legge
ILVA-BIS, VIA LIBERA DALLA CAMERA
La Camera ha approvato il dl Ilva-bis: 299 favorevoli, 112 contrari, 34 astenuti. Ora il provvedimento passa al Senato per essere convertito in legge. Nel dl sono stati inseriti circa 30 emendamenti: tutto quello che è successo oggi, lancio dopo lancio
INDUSTRIA, ISTAT: A MAGGIO +0,1% PRODUZIONE RISPETTO AD APRILE
Dati Istat: a maggio l'indice della produzione industriale è aumentato dello 0,1% rispetto ad aprile, ma è diminuito in termini tendenziali del 4,2%