RELAZIONI INDUSTRIALI, FIAT-SINDACATI: RECIPROCO IMPEGNO PER IL RILANCIO
L'ad Fiat Sergio Marchionne e il responsabile Emea Fiat-Chrysler Alfredo Altavilla hanno incontrato oggi a Roma i sindacati firmatari del contratto collettivo: in primis Cisl e Uil. Assente il sindacato guidato da Maurizio Landini
(Foto - La Presse)
ILVA, PIANO AMBIENTALE E PIANO INDUSTRIALE: QUALI TEMPI PER LA PUBBLICAZIONE
Un piano per la tutela ambientale e un altro per la pianificazione industriale. Questi alcuni degli impegni a cui deve tenere fede lo stabilimento nei prossimi mesi
LEGGE DI STABILITÀ, IL DOCUMENTO COMUNE DI CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL E UIL
LEGGE DI STABILITÀ, IL DOCUMENTO COMUNE DI CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL E UIL (2 settembre 2013)
ILVA, D’ISABELLA (CGIL): SPERIAMO IN BOZZA PIANO INDUSTRIALE E SU INVESTIMENTI
Il segretario della Cgil di Taranto Luigi D'Isabella risponde alle domande di PP mentre a Roma si è svolta la prima riunione ufficiale tra Bondi e i sindacati
CREDITO, CGIA: IMPRESE A SECCO, IN CALO I PRESTITI DELLE BANCHE
Non è un'allarme, ma un bollettino ormai ripetitivo quello della Cgia di mestre sulle sofferenze del credito: -3,7% alle imprese, -2,7% il credito al consumo
IMU, IN DL VIA PRIMA RATA. PER SECONDA IMPEGNO ABOLIZIONE IN LEGGE STABILITÀ
Abolizione della prima rata, e impegno a eliminare la seconda con la legge di Stabilità. Sono questi i contenuti del decreto sull'Imu che il governo dovrebbe approvare oggi. Le coperture? da tagli alla Pa e sanatoria su slot machine
CRISI, POLETTI (ALLEANZA COOP): LA CADUTA DEL GOVERNO? UN PASTICCIO DA EVITARE
"SERVONO INVESTIMENTI PER RICOSTRUIRE UNA BASE PRODUTTIVA CHE SI È RIDOTTA"
(Public Policy) - Roma, 26 ago - La caduta del Governo "è un
pasticcio che...
INDUSTRIA, MOZIONE PD: LA CHIMICA TORNI AL CENTRO DEL SISTEMA PAESE
L'Italia è, tra i Paesi Ue più industrializzati, quello con il più elevato deficit della bilancia commerciale sia nell'insieme del settore, sia della chimica di base
FIAT, PALOMBELLA (UILM): CONFERMATA VALIDITÀ RELAZIONI INDUSTRIALI
(Public Policy) - Roma, 2 ago - "Siamo soddisfatti delle
riunione svolta, perché conferma concretamente il costante
livello delle relazioni tra noi e Fiat". Lo ha...
ILVA-BIS, VIA LIBERA DAL SENATO. TUTTO QUELLO CHE PREVEDE LA LEGGE /SCHEDA
L'aula del Senato ha approvato definitivamente il decreto Ilva-bis con 206 voti favorevoli. Nel decreto sono state inserite circa 30 modifiche rispetto al testo originario