Digitale, Italia tra ultimi in Ue per sviluppo banda larga
ROMA - (Public Policy) - Nello sviluppo della banda larga l'Italia continua ad accumulare ritardo da un punto di vista normativo, culturale e delle...
Telecom, Catricalà: non preoccupato per occupazione ma per ritardo investimenti
ROMA - (Public Policy) - "Non ho la preoccupazione sulla capacità di Telecom di mantenere il livello di occupazione, la preoccupazione è sulla non...
Agenda digitale, Caio: fra 2014 e 2015 anagrafe digitale per 8000 Comuni
"Noi ipotizziamo che fra il 2014 e il 2015 si completerà la digitalizzazione dell'anagrafe per 8mila Comuni presso l'anagrafe centrale". Lo ha detto il commissario del Governo Francesco Caio
Le intese siglate tra Italia e Israele
Le intese siglate tra Italia e Israele (2 dicembre 2013)
Telecom, Patuano: miglior contributo Argentina è stata la sua cessione
L'audizione al Senato dell'ad Telecom Marco Patuano: dal 2007 al settembre 2013, il debito si è ridotto di 8 miliardi di euro e, alla fine dell'anno, scenderà sotto i 27 miliardi
Rai, Lorusso Caputi (AdRai): no a scissione tra servizio pubblico e commerciale
ROMA - (Public Policy) - "L'equivoco sul modello di separazione contabile della Rai verrebbe ulteriormente ampliato, nel nuovo contratto di servizio, dall'obbligo di riconoscibilità...
Privatizzazioni, Catricalà: Per la Rai non è il momento
Il viceministro Catricalà: "Non è il momento di parlare della vendita della Rai ma è il momento di fare un buon contratto di servizio e far capire che il canone è speso bene"
TLC, LETTA: SERVE MERCATO UNICO, CONSIGLIO UE PUÒ ESSERE SVOLTA O TOMBA
Il premier Letta: "Il Consiglio Ue può essere la svolta o la tomba dei temi che stiamo affrontando. Se termina con impegni vaghi mettiamo a rischio il nostro futuro"
SANITÀ, LORENZIN: CON DIGITALIZZAZIONE RISPARMI PER 7 MLD IN 5 ANNI
Il ministro Beatrice Lorenzin: "Stiamo passando da una Pa analogica a una digitale con un risparmio potenziale di 7 miliardi in 5 anni nel comparto sanitario"
TELECOM, DA SENATO OK MOZIONE PER DOPPIA SOGLIA OPA E GOLDEN POWER
Il Governo dovrà prevedere una seconda soglia Opa e approvare al più presto i decreti sul golden power. Lo prevede la mozione Telecom approvata in Senato






