DIRITTO D’AUTORE: AGCOM APPROVA SCHEMA REGOLAMENTO PER L’ONLINE

0
(Public Policy) - Roma, 25 lug - L'Agcom ha dato il via libera ad uno schema di regolamento, che tutela il diritto d'autore sui contenuti diffusi...

Perché l’Antitrust ha avviato un’istruttoria contro Facebook

0
ROMA (Public Policy) - L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Facebook per presunte pratiche commerciali...

La Siae ha paura dell’arrivo di Netflix in Italia?

0
ROMA (Public Policy) - "L'arrivo di Netflix in Italia cambierà in maniera rivoluzionaria anche la politica televisiva del nostro Paese e porterà ulteriori pericoli...

Digitale, Italia tra ultimi in Ue per sviluppo banda larga

0
ROMA - (Public Policy) - Nello sviluppo della banda larga l'Italia continua ad accumulare ritardo da un punto di vista normativo, culturale e delle...

Web e cyberbullismo: “serve una stretta sull’uso anonimo”

0
ROMA (Public Policy) - “L'indagine conoscitiva ha posto in luce l'importanza di contrastare l'uso anonimo della rete internet. Molti utenti, nascondendosi dietro l'anonimato della...

La riforma dell’editoria e gli spot sessisti: cosa cambia

0
ROMA (Public Policy) - Obbligo per l'impresa di adottare misure idonee a contrastare qualsiasi forma di pubblicità lesiva dell'immagine e del corpo della donna. Lo...

Il canone in bolletta? Per Assoelettrica è un gran pasticcio

0
ROMA (Public Policy) - "È un gran pasticcio: in questo modo il consumatore non saprebbe più che cosa sta pagando. E le imprese elettriche non...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...