Parte ‘Resto al sud’: tutto quello che c’è da sapere
ROMA (Public Policy) - Da lunedì 15 gennaio possono essere presentate le domande per aderire al programma Resto al Sud.
Il piano incentivi è contenuto...
Il Def è troppo ottimista (e se lo dice da solo) sul reddito di...
ROMA (Public Policy) - Il reddito di cittadinanza avrà un impatto di medio termine sull'occupazione, stimabile in 260mila unità di occupati al 2022. È...
Jobs Act, l’Abi propone la staffetta generazionale
ROMA (Public Policy) - "In considerazione del fatto che il" dlgs sugli ammortizzatori sociali "si occupa di tutti gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto,...
Lavoro, tecnici Camera: non rimandare regole Durc online a decreto attuativo
ROMA (Public Policy) - "Il termine di 60 giorni" per l'emanazione del decreto attuativo che dovrà definire "i requisiti, i contenuti e le modalità"...
Dimissioni in bianco, tutto quello che c’è da sapere
La lettera di dimissioni volontarie verrà sottoscritta dalla lavoratrice su moduli che avranno un codice alfanumerico progressivo di identificazione
POLITICHE UE, SE LA CRESCITA È FRENATA DALLA SCARSA MOBILITÀ DEL LAVORO /FOCUS
La libertà di movimento è uno dei pilastri dell'Ue. Sulla carta, perché in realtà a decidere di trasferirsi in un altro paese è meno dello 0,3% della popolazione ogni anno: nel 2012 solo il 3,1% della popolazione tra i 15 e i 64 anni viveva in un paese diverso da quello di nascita
Legge sul whistleblowing: che cambia, come funziona
di Fabio Napoli
ROMA (Public Policy) - Un percorso sicuro per chi all'interno di aziende, pubbliche e private, decide di segnalare condotte illecite; nullità degli...
La pdl M5s sullo smartworking: dai rimborsi all’alternanza
ROMA (Public Policy) - Modificare la disciplina vigente in materia di smartworking, introducendo alcume modifiche alla legge 81 del 2017 in materia di lavoro...
In commissione Lavoro hanno quasi finito con la pdl Inps/Inail
ROMA (Public Policy) - La commissione Lavoro alla Camera ha concluso l'esame della pdl governance Inps/Inail.
Il testo sarà ora sottoposto al parere delle altre...
ILVA, CLINI ALLA CAMERA: DECISIONE PROCURA PEGGIORA IL RISCHIO AMBIENTALE
Il ministro dell'Ambiente alla Camera: "L'Ilva ha presentato un piano da 3 miliardi di euro per risanamento e rispetto dell'Aia"