Le Regioni hanno qualche problema con i fondi per l’edilizia scolastica
ROMA (Public Policy) - Le Regioni hanno avuto "difficoltà a spendere i fondi stanziati a livello regionale" per l'edilizia scolastica, nonostante "le abbiamo più...
Edilizia scolastica, al via un nuovo ciclo di audizioni
ROMA (Public Policy) - Nuovo ciclo di audizioni in commissione Cultura alla Camera sullo stato degli edifici scolastici.
La presidente Flavia Piccoli Nardelli (Pd) predisporrà...
Università, cosa pensa il Miur di creative commons e dintorni
ROMA (Public Policy) - "Nel corso del 2015 il Miur ha preselezionato alcuni progetti sperimentali che, in risposta a un apposito bando (che si...
L’edilizia scolastica secondo Renzi. Intervista a Laura Galimberti
ROMA (Public Policy) - di Sonia Ricci - Gli edifici scolastici italiani censiti dall'Anagrafe del ministero dell'Istruzione sono oltre 42mila. Circa un terzo del totale...
Aumentano le risorse per asili ed elementari parificate
ROMA (Public Policy) - Aumentare di 3 milioni di euro l'anno le risorse destinate agli asili e alle scuole elementari parificate.
Lo prevede un emendamento...
L’ennesima interrogazione sulla ‘teoria gender’, al Senato
ROMA (Public Policy) - Le azioni del Miur "si ispirano a indicazioni di matrice europea oltre che nazionale nelle quali non vi è traccia...
Il Piano nazionale per la scuola digitale
Il Piano nazionale per la scuola digitale (novembre 2015)
Scuola, Miur: sulle supplenze precedenza agli abilitati Tfa
ROMA (Public Policy) - "A partire dallo scorso 28 settembre" il ministero dell'Istruzione "ha messo a disposizione delle istituzioni scolastiche una funzione, nell'ambito del...
La buona scuola non c’entra niente con le ‘ideologie gender’, ribadisce il Miur
ROMA (Public Policy) - "Tra i diritti e i doveri e tra le conoscenze da trasmettere non rientrano in nessuno modo né 'ideologie gender'...
La circolare del Miur sulle discriminazioni
La circolare del Miur sulle discriminazioni - 16 settembre 2016





