Riforme, Chiti prepara emendamenti ricavabili dal suo ddl
ROMA (Public Policy) - "Vogliamo realizzare, attraverso emendamenti ricavabili dal nostro ddl (presentato dalla minoranza Pd al Senato; Ndr), un impianto coerente di rinnovamento...
PROVINCE, LA BOZZA DDL IN 23 ARTICOLI
Sono 23 gli articoli della bozza del disegno di legge che istituisce le città metropolitane e detta disposizioni sulle Province fino all'entrata in vigore della riforma costituzionale. Il ddl - che Public Policy è in grado di anticipare - è stato deliberato oggi dal Consiglio dei ministri
Riforme, la norma sull’elezione al Quirinale verrà cambiata
ROMA (Public Policy) - Sarà ritoccata la norma della pdl Fornaro che riduce il numero dei delegati regionali chiamati ad eleggere il presidente della...
“Anche un no vax ha diritto a eleggere il capo dello Stato”
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) - Anche un parlamentare no vax ha diritto a eleggere il prossimo presidente della Repubblica, dice a Public Policy Francesco...
Primo via libera dalla Camera: si abbassa l’età per eleggere i senatori
ROMA (Public Policy) - Si abbassa da 25 a 18 anni l'età per eleggere i componenti del Senato della Repubblica. O per lo meno...
Referendum, le modifiche: no al ballottaggio e par condicio
di Sonia Ricci
ROMA (Public Policy) - I lavori sul referendum propositivo, contenuto nella proposta di legge a firma del Movimento 5 stelle, proseguono lentamente....
Altro sì dei 5 stelle al Pd: ok alla par condicio nei referendum propositivi
ROMA (Public Policy) - La relatrice M5s alla pdl Referendum, Fabiana Dadone, ha dato il suo via libera a una proposta del Pd per...
Riforme, secondo sì al superamento del bicameralismo. Come cambia il Senato
ROMA (Public Policy) - Si chiamerà comunque Senato della Repubblica (e non delle 'Autonomie' come proposto inizialmente dal governo), non sarà più eletto direttamente,...
Riforme, proposta Sel: manteniamo il Senato ma con bicameralismo specializzato
ROMA (Public Policy) - Roma, 11 apr - Superare il bicameralismo perfetto prevedendo una "specializzazione delle Camere" per evitare le "faticose navette tra un...
Referendum e quorum, alla Camera 270 emendamenti. Nessuno dalla Lega
aggiornamento 9 gennaio:
Il referendum propositivo sarà valido se parteciperà al voto - esprimendosi a favore - il 25% degli aventi diritto. È il compromesso...


