Per Pd e Iv è tempo di riforme costituzionali: le pdl Ceccanti-Boschi

0
ROMA (Public Policy) - Costituzionalizzare il sistema delle Conferenze tra lo Stato e le autonomie territoriali, ovvero la Stato-Regioni, la Stato-Città e la Conferenza...

“Anche un no vax ha diritto a eleggere il capo dello Stato”

0
di David Allegranti ROMA (Public Policy) - Anche un parlamentare no vax ha diritto a eleggere il prossimo presidente della Repubblica, dice a Public Policy Francesco...

Lega e 5 stelle hanno cambiato la pdl sul referendum propositivo

0
ROMA (Public Policy) – Non ci sarà un "organo terzo" ad esaminare la "natura" della modifiche che le Camere apporteranno alla future proposte di...

Riforme, la norma sull’elezione al Quirinale verrà cambiata

0
ROMA (Public Policy) - Sarà ritoccata la norma della pdl Fornaro che riduce il numero dei delegati regionali chiamati ad eleggere il presidente della...

I 18enni e il voto per il Senato: è la volta buona?

0
ROMA (Public Policy) - La commissione Affari costituzionali al Senato ha approvato martedì all'unanimità la proposta di legge costituzionale che abbassa a 18 anni...

Il testo base della pdl Referendum: propositivo, con paletti. No al quorum

0
ROMA (Public Policy) - "Quando una proposta di legge è presentata da almeno cinquecentomila elettori e le Camere non la approvano entro diciotto mesi...

Taglio parlamentari del 36,5%, quarto e ultimo ok. E adesso?

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - Quattrocento deputati a Montecitorio e duecento senatori a Palazzo Madama. Questo il nuovo assetto dell'arco costituzionale disegnato dalla...

De Siervo è leggermente preoccupato dal referendum targato M5s

0
ROMA (Public Policy) - "La presentazione delle proposte di legge di iniziativa popolare, passate al primo vaglio della Corte costituzionale e" dopo "la raccolta...

Referendum, le modifiche: no al ballottaggio e par condicio

0
di Sonia Ricci ROMA (Public Policy) - I lavori sul referendum propositivo, contenuto nella proposta di legge a firma del Movimento 5 stelle, proseguono lentamente....

Al Senato si torna a parlare di modifiche alla legge elettorale

0
ROMA (Public Policy) - Parallelamente all'iter del ddl M5s-Lega per la riduzione del numero dei parlamentari, "sarà necessario avviare il dibattito per la modifica...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...