Riforme, Chiti prepara emendamenti ricavabili dal suo ddl
ROMA (Public Policy) - "Vogliamo realizzare, attraverso emendamenti ricavabili dal nostro ddl (presentato dalla minoranza Pd al Senato; Ndr), un impianto coerente di rinnovamento...
Parità di genere alle Europee, ipotesi cambio sanzioni in caso di liste monogenere
ROMA (Public Policy) - L'aula del Senato ha ricominciato la discussione del ddl rappresentanza di genere alle elezioni europee che si svolgeranno il prossimo...
L’infografica della Camera sull’Italicum
L'infografica della Camera sull'Italicum (14 marzo 2014)
Legge elettorale, Giachetti (Pd): in un mese si approvi Mattarellum e poi al voto
ROMA (Public Policy) - "Ricordo a tutti i frenatori delle riforme, anche in casa Pd, che una maggioranza in Parlamento per una legge elettorale...
Italicum, Boschi: probabili modifiche su soglie di accesso e scelta dei candidati
ROMA (Public Policy) - "Probabilmente ci saranno alcune modifiche marginali sulle soglie di accesso e sulle modalità di scelta dei candidati". A dirlo, riferendosi...
Legge elettorale, il dibattito in aula alla Camera slitta all’11 febbraio
ROMA (Public Policy) - Slitta all'11 febbraio il seguito dell'esame sulla legge elettorale nell'Aula della Camera, che oggi ha deciso di invertire l'ordine dei...
Italicum, alla Camera riunione Pd. Le 4 modifiche in discussione
Tra i parlamentari Pd a partecipare alla riunione, Gianni Cuperlo e la responsabile Riforme Maria Elena Boschi, che in mattinata ha incontrato Denis Verdini
L. elettorale, Fico (M5s): discussione non inizierà mai prima di metà febbraio
ROMA (Public Policy) - Roma, 10 gen - "La legge elettorale è stata inserita in calendario alla Camera per fine gennaio. Non vi illudete:...
Legge elettorale, nessuna accelerazione dopo le Europee
ROMA (Public Policy) - Nessuna accelerazione al Senato sulla legge elettorale: "prima si deve modificare la Costituzione, poi si fa la legge elettorale conseguente"....
Legge elettorale, in aula Camera presentati in totale circa 450 emendamenti
Circa 50 in più rispetto a quelli presentati alla prima scadenza. La riapertura del termine era stata decisa dalla capigruppo di Montecitorio