Dl Rilancio, gli attuativi Pa&Giustizia: dallo smartwork ai concorsi

0

ROMA (Public Policy) – Parte con circa 110 provvedimenti attuativi il decreto Rilancio, all’esame della commissione Bilancio alla Camera. Il conteggio fatto da Public Policy tiene conto di dpcm, decreti ministeriali, convenzioni e provvedimenti di Agenzie e Autorità.

Ecco il dettaglio dei provvedimenti attuativi in materia di Pubblica amministrazione e giustizia:

SMART WORKING E PA 

Le Pubbliche amministrazioni potranno regolare lo smart working e il lavoro degli uffici in base alle esigenze dei cittadini e delle imprese connesse al graduale riavvio delle attività produttive e commerciali. Ulteriori modalità organizzative potranno essere individuate con uno o più decreti del ministro per la Pubblica amministrazione.

FONDI COMUNI PROVINCE ZONA ROSSA

Cambierà in Parlamento il fondo da 200 milioni per i comuni delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza. In una prima versione il fondo era destinato anche ai comuni dichiarati zona rossa, ma il riferimento è stato poi cancellato. Tornerà con un emendamento e fino all’entrata in vigore della legge di conversione rimarrà molto probabilmente in sospeso il dm Viminale con cui ripartire le risorse.

CONCORSI POLIZIA, FORZE ARMATE, VVF 

Il dl autorizza lo svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso a Forze armate, forze di polizia e vigili del fuoco. Si terranno nel rispetto di prescrizioni tecniche idonee a garantire la tutela della salute dei candidati, da definire con decreto del ministro della Salute, su proposta del Viminale, del ministro della Difesa, del Mef e del ministro della Giustizia di concerto con il ministro per la Pubblica Amministrazione.

FORMAZIONE POLIZIA, FORZE ARMATE, VVF 

Ok a rimodulazione, conclusione anticipata, temporanea sospensione o rinvio dei corsi di formazione per le Forze armate, le Forze di polizia e i vigili del fuoco. Con decreto adottato dal ministro competente o con decreto dirigenziale generale può essere disposta la conclusione anticipata dei corsi di formazione anche a carattere universitario previa intesa con gli atenei interessati.

continua – in abbonamento

MDV