Decreto Tlc, i contenuti della bozza sul tavolo del Governo

0

ROMA (Public Policy) – Per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) potrà annullare, per tre anni, le aliquote relative agli oneri generali di sistema applicate alle imprese soggette alla disciplina del Golden power – comprese quelle del settore Tlc – con utenze con potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW anche connesse in media e alta/altissima tensione o per usi di illuminazione pubblica o di ricarica di veicoli elettrici in luoghi accessibili al pubblico.

Lo prevede una delle misure allo studio dell’Esecutivo per il settore delle telecomunicazioni, contenuta in una bozza presa in visione da Public Policy.

Agli oneri della misura, si provvederà per l’importo di 200 milioni di euro annui, per ciascuno degli anni 2023, 2024, 2025.

Nella relazione illustrativa della misura, si sottolinea tuttavia, che la proposta di estendere alle Tlc in modo strutturale l’azzeramento degli oneri di sistema  previsti per le imprese energivore al fine di poter alleviare tale voce di costo, “sembra tuttavia configurare una ‘misura selettiva’ a favore di imprese che non rientrano tra quelle energivore ai sensi della disciplina eurounitaria e, pertanto, un aiuto di Stato da sottoporre al preventivo vaglio della Commissione europea“.

continua –in abbonamento

VAL