Manovra 2017 e giustizia: dai fallimenti agli espropri

0

di Sonia Ricci

ROMA Public Policy) – Accentrare la gestione delle somme provenienti da espropri e fallimenti, modifica dei pagamenti dei titoli esecutivi da parte delle Pubbliche amministrazioni e novità sui pignoramenti P.a.

Sono alcune delle modifiche principali, in tema di giustizia, che il governo ha inserito nella manovra finanziaria, di cui Public Policy ha preso visione.

Vediamo nel dettaglio le misure:

ACCENTRATA GESTIONE SOMME ESPROPRI E FALLIMENTI

Nel Fondo unico giustizia confluiranno le somme proveniente dagli espropri immobiliari, quelle recuperate dai curatori fallimentari, sequestrate e quelle depositate alle Poste in relazione a procedimenti civili contenziosi.

La norma prevede, dunque, un accentramento della gestione delle risorse provenienti dalle procedure concorsuali, esecutive e in sequestro conservativo. Gli utili della gestione centralizzata saranno versati all’entrata del bilancio dello Stato, al netto degli interessi spettanti ai creditori del fallimento e all’assegnatario, in base al tasso convenuto con l’operatore finanziario al momento dell’apertura del rapporto.

continua –in abbonamento

@ricci_sonia