ROMA (Public Policy) – Con l’ok definitivo dell’aula del Senato alla pdl Antimafia, arriva il via libera alla costituzione di una commissione bicamerale per la XIX legislatura.
La proposta di legge che è stata approvata è composta da otto articoli. L’organo sarà composto da 25 senatori e 25 deputati, scelti rispettivamente dal presidente del Senato e dal presidente della Camera , “in proporzione al numero dei componenti dei gruppi parlamentari, comunque assicurando” la presenza di almeno un deputato e un senatore per ciascun gruppo esistente alle Camere.
Tra i compiti della commissione vi sarà quello di “accertare la congruità della normativa vigente alla luce delle più recenti evoluzioni delle mafie, con particolare riferimento alle cosiddette ‘mafie silenti’ e ‘mafie mercatiste’, all’integrazione o cooptazione di componenti apicali delle mafie in sistemi criminali più complessi, quali i cosiddetti ‘comitati criminal-affaristici’, sistemi criminali o ‘massomafie’”.
L’organo dovrà poi “indagare sul rapporto tra mafia e politica, sia riguardo alla sua articolazione nel territorio e negli organi amministrativi, nonchè alle “sue manifestazioni a livello nazionale che, nei diversi momenti storici, hanno determinato delitti e stragi di carattere politico-mafioso”.
continua – in abbonamento
RIC