L’estate finisce, il ddl Spiagge riprende: se ne parla il 13

0

di Viola Contursi

ROMA (Public Policy) – Riprenderà la prossima settimana, mercoledì 13 settembre alle 15, nelle commissioni Finanze e Attività produttive alla Camera, l’esame del ddl Spiagge, lasciato in sospeso prima della pausa estiva.

Come documentato a luglio, i relatori Tiziano Arlotti (Pd) e Sergio Pizzolante (Ap) avevano depositato, il 24 luglio, due emendamenti per prevedere una rimodulazione del periodo transitorio, in vista del riordino delle concessioni balneari, per i concessionari esistenti, a cui potranno essere attribuiti anche dei “premi”, una sorta di corsia preferenziale per chi da anni fa questo mestiere.

E sempre nella direzione della tutela delle aziende balneari esistenti va la discussione in atto tra relatori e Governo, nella persona di Paola De Micheli (sottosegretario al Mef), su possibili ulteriori modifiche (oltre ai due emendamenti dei relatori) al testo originale del ddl.

“In particolare – dice a Public Policy Pizzolante – stiamo discutendo su come formulare il concetto di legittimo affidamento, visto che a differenza della Commissione europea, che è molto rigida su questo punto, la Corte di giustizia Ue ha contemplato la possibilità di far valere il legittimo affidamento ‘caso per caso’“.

continua –in abbonamento 

@VioC